RESIDENZE
Da sempre Teatro delle Moire compie un lavoro di scouting e sostegno alle nuove e nuovissime generazioni, seguendo per alcuni anni il percorso degli artisti, con i quali il dialogo resta sempre aperto e mettendo a disposizione il nostro spazio di lavoro, LachesiLab, per delle residenze.
Al momento i progetti di residenza e sostegno alla creazione attivi sono due:
IntercettAzioni è il Centro di Residenza Lombardo nato nel 2018, che ha come capofila CLAPS e come partner Teatro delle Moire, Zona K, Milano Musica e Industria Scenica.
Grazie a un finanziamento dedicato, possiamo finalmente dare un impulso maggiore al nostro lavoro di antenna sintonizzata sui bisogni e sulle urgenze di artisti che lavorano nel campo interdisciplinare del teatro, della danza e della sperimentazione sonora.
L’attività del centro di residenza è realizzata con il contributo di Regione Lombardia, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali – Direzione Spettacolo dal Vivo e Fondazione Cariplo.
Guarda i progetti sostenuti da IntercettAzioni
Officina LachesiLAB è un progetto che prevede attività di formazione, residenza artistica e prove aperte al pubblico all’interno del nostro atelier creativo.
Teatro delle Moire seleziona ogni anno una rosa di artisti a cui offre un sostegno nella realizzazione di nuove opere attraverso la messa a disposizione dello spazio LachesiLAB e della sua tecnica, come luogo di sperimentazione e di incontro con il pubblico e con altri artisti, in un’ottica di accompagnamento e condivisione delle tappe del processo che porta alla creazione di un prodotto artistico.
L’obiettivo non è solo quello di offrire una ‘casa’ ad artisti emergenti e non per la realizzazione di nuovi progetti, ma anche quello di attivare uno scambio con l’esterno che riteniamo fondamentale per avvicinare sempre più il nostro pubblico a quella che è oggi la prassi teatrale, fatta di percorsi e approcci alla scena e alla sperimentazione molto diversi tra loro.
Guarda i progetti e le attività di Officina LachesiLAB