RAMI-foto-MINI-pagina

RAMI

Seminario di Movimento Minimo

a cura di Giovanni Campo

domenica 26 febbraio dalle ore 10 alle ore 17

“Ammutolire non vuole dire non avere alcunché da dire, semmai proprio il contrario; esso è piuttosto un modo di parlare”.  H.G. Gadamer

E’ possibile attendere il movimento come si attende il sorgere del sole al mattino o come si attende la visita di un amico?
E’ possibile sopportare la mite compostezza della resa, la vertigine del vuoto, la nebbia opaca del pensiero?

Lo studio del movimento minimo si interessa di tutto ciò che non accade, che non si vede e si consegna all’inatteso indecifrabile Invisibile.
Ci invita a sentirci parte di un coro di voci palpitanti, un firmamento danzante di accadimenti verso il quale orientare le cavità del cuore, le grotte tonanti del respiro, la notte stellata dello sguardo.

Biografia
Giovanni Campo è Alessandro Bedosti.
Attore, danzatore e performer, ha insegnato il teatro e la danza nelle Scuole, nelle Università e negli Istituti d’Arte Drammatica. E’ stato interprete sensibile e inquieto. Ha creato alcune brevi danze e una video installazione dal titolo E’ bello anche non esserci (2019).
Ha seguito con interesse il lavoro del maestro giapponese Masaki Iwana e l’attività di Claudia Castellucci, drammaturga, coreografa e fondatrice di Scuole. Studia alla Scuola Superiore di Yoga Mìnera, scuola in absentia diretta da Francesca Proia.

INFO E COSTI
60€ + 1€tessera spazio
Iscrizioni entro venerdì 17 febbraio
Per ulteriori informazioni potete inviare una email a: info@teatrodellemoire.it

RAMPELLI-foto-MINI-pagina

DINAMICHE DELL’ATTO

a cura di Silvia Rampelli

Il laboratorio è orientato alla pratica dei fondamenti: materia, tempo, spazio, allo studio dei processi di attuazione. Un lavoro sul corpo, sulla percezione del corpo in atto, non finalizzato all’acquisizione di una tecnica, ma...

RAMI-foto-MINI-pagina

Seminario di Movimento Minimo

RAMI

a cura di Giovanni Campo

“Ammutolire non vuole dire non avere alcunché da dire, semmai proprio il contrario; esso è piuttosto un modo di parlare”.  H.G. Gadamer E’ possibile attendere il movimento come si attende il sorgere del sole...

CORPO-MONDO-foto-MINI-NEW-pagina

CORPO MONDO

a cura di Cinzia Delorenzi

Fare mondo. Riunirsi per ri-orientarsi nel tempo, nello spazio e nella profondità. Condividere la realtà attraverso la pratica somatica del movimento, la creazione ed il silenzio. Aprire uno spazio di sperimentazione come un possibile...

PROIA-foto-MINI-pagina

How to grow a lotus

a cura di Francesca Proia

L’individuo riceve un’immagine e l’energia che contiene. Prima o poi diverrà un tutt’uno con lei, e per suo tramite sarà d’un tratto trasformato.[Joan Skinner] Voi cominciate io rispondo – qualcosa ma non so cos’è...

PROIA-foto-MINI-pagina

How to grow a lotus

a cura di Francesca Proia

L’individuo riceve un’immagine e l’energia che contiene. Prima o poi diverrà un tutt’uno con lei, e per suo tramite sarà d’un tratto trasformato.[Joan Skinner] Voi cominciate io rispondo – qualcosa ma non so cos’è...

RAMPELLI-foto-MINI-pagina

DINAMICHE DELL’ATTO

a cura di Silvia Rampelli

Il laboratorio è orientato alla pratica dei fondamenti: materia, tempo, spazio, allo studio dei processi di attuazione. Un lavoro sul corpo, sulla percezione del corpo in atto, non finalizzato all’acquisizione di una tecnica, ma...

RAMI-foto-MINI-pagina

Seminario di Movimento Minimo

RAMI

a cura di Giovanni Campo

“Ammutolire non vuole dire non avere alcunché da dire, semmai proprio il contrario; esso è piuttosto un modo di parlare”.  H.G. Gadamer E’ possibile attendere il movimento come si attende il sorgere del sole...

CORPO-MONDO-foto-MINI-NEW-pagina

CORPO MONDO

a cura di Cinzia Delorenzi

Fare mondo. Riunirsi per ri-orientarsi nel tempo, nello spazio e nella profondità. Condividere la realtà attraverso la pratica somatica del movimento, la creazione ed il silenzio. Aprire uno spazio di sperimentazione come un possibile...