party-girl

Party Girl

Francesco Marilungo

In residenza: dal 27 gennaio al 3 febbraio e dal 12 al 18 ottobre 2020

Prova aperta: domenica 2 febbraio ore 18

Party Girl è un’indagine sul processo di oggettivizzazione del corpo femminile, fenomeno che trova ampio spazio all’interno del mercato del sesso e più in generale nella pratica della prostituzione, laddove un corpo si mostra/viene messo/si mette in vendita. Il corpo si oggettivizza in una duplice forma, una a livello psichico/intellettuale diventando oggetto del desiderio, un’immagine fissa che innesca energia erotica in chi lo osserva/desidera, e l’altro a livello materiale facendosi a tutti gli effetti un elemento concreto a disposizione dell’utente.

Partendo da alcune posture e alcuni movimenti che nell’immaginario collettivo innescano il desiderio, le tre danzatrici costruiscono una danza minimale fatta di movimenti stilizzati, segmentati, rallentati, sospesi. La componente sensuale ed erotica viene completamente annullata da un corpo che a mano a mano “perde vita”, si fa oggetto, manichino. Tutte le indicazioni di movimento e composizione vengono impartite da una voce esterna, portando così il processo di oggettivizzazione anche sul piano della composizione della performance.

Francesco Marilungo
Dopo gli studi in Ingegneria Termo-meccanica, frequenta l’Atelier di Teatrodanza presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Dal 2010 viene a contatto con danzatori e coreografi come Lisa Kraus, Elena Demyanenko, Juliana Neves, Quan Bui Ngoc, Gabriela Carrizo, Masaki Iwana, Geraldine Pilgrim, Yasmine Hugonnet e Claudia Dias. Dal 2012 è interprete della Compagnia Enzo Cosimi.
Parallelamente all’attività di danzatore intraprende un proprio percorso autoriale alla ricerca di un codice personale che metta in relazione la performance art e la danza contemporanea.
Partecipa con il suo primo assolo Emily al Concorso Internazionale di Danza Out d’autore Salicedoro (primo premio e Premio Armunia) e nel 2014 viene selezionato dalla rete Anticorpi XL per la Vetrina della Giovane Danza d’Autore con Siegfried.
Il suo lavoro Paradise, vincitore del bando NEXT 2015/2016 della regione Lombardia, viene presentato in anteprima al Danae Festival 2015 e viene selezionato dalla rete Anticorpi XL per la Vetrina della Giovane Danza d’Autore 2016.New Horizon, progetto sostenuto dalla rete europea Open Latitudes, debutta in prima assoluta a Danae Festival 2016.
Il suo ultimo lavoro, Love Souvenir, vincitore del bando Inteatro Festival e del bando Next 2017/2018 della regione Lombardia, debutta in prima assoluta a Inteatro Festival 2018.

di Francesco Marilungo
con Barbara Novati, Flora Orciari, Agnese Gabrielli e Alice Raffaelli
assistente alla regia Francesco Napoli
light designer Gianni Staropoli
video Gianmaria Borzillo

produzione Korper
co-produzione Teatro delle Moire/Danae Festival, Milanoltre, Nao Performing Festival
Con il sostegno di IntercettAzioni – Centro di Residenza Artistica della Lombardia (un progetto di Circuito CLAPS e Teatro delle Moire, Industria Scenica, Milano Musica, ZONA K), Centrale Fies – Centro di Residenza Passo Nord, Armunia-CapoTrave/Kilowatt – Centro di Residenza della Toscana, Gender Bender Festival

 

Francesco Marilungo è inserito in “Intercettazioni” –  Centro di Residenza Artistica della Lombardia: un progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Milano Musica, Teatro delle Moire, ZONA K, con il contributo di Regione Lombardia, MiBAC e Fondazione Cariplo.
Intercettazioni logo laterale AL VIVO

prova aperta realizzata con il sostegno del Circuito CLAPS e del MiBAC
image002

 

FOTO-MINI-PAGINA-ATTILA

Attila Faravelli

Aural Tools

In residenza: dal 22 al 28 maggio 2023

Durante la residenza verranno elaborati due nuovi oggetti della serie Aural Tools rispettivamente in collaborazione (a distanza) con Ryoko Akama e Fabio Perletta e Luigi Turra. Aural Tools, progetto curato da Attila Faravelli, consiste...

FOTO-MINI-DIANA-ANSELMO1-SITO

Diana Anselmo e Sara Pranovi (interprete LIS)

Je Vous Aime – una performance per gli udenti

In residenza: dal 4 al 14 aprile 2023

«La frontiera non passa nella Storia. In verità, la frontiera passa tra la storia e l’antistoricismo, cioè, concretamente, COLORO DI CUI LA STORIA NON TIENE CONTO» -Deleuze Je Vous Aime parla di un corto,...

FOTO-MINI-MONAS-SITO

di Teatringestazione

μονάς (monàs) La sostanza reale delle cose

In residenza: dal 27 marzo al 2 aprile; dal 6 al 10 maggio; dall'11 al 15 settembre 2023

“La coscienza spettatrice, prigioniera di un universo appiattito, limitato dallo schermo dello spettacolo, dietro il quale la sua vita è stata deportata, non conosce più se non gli interlocutori fittizi che la intrattengono unilateralmente...

FOTO-MINI-THE-SOFA-SITO

compagnia CCC

THE SOFA – work in progress

In residenza: dal 13 al 25 marzo 2023

THE SOFA parla dello spazio, del divano nel nostro salotto in cui ci sentiamo al sicuro, e di come, invece, la sicurezza di casa nostra non sia affatto scontata. Infatti il progetto si articola...

Bersani-sito

di: Chiara Bersani

Sottobosco

in residenza: dal 7 al 13 novembre 2022

Un gruppo di bambini con disabilità si perde nel bosco. O forse sono stati abbandonati. Forse inseguivano un amore. Forse il bosco, un giorno, gli è semplicemente cresciuto attorno. Il nostro presente ce lo...

micorrize-sito

di: Collettivo Micorrize / Marta Lucchini e Rosa Lanzaro

Margine – titolo provvisorio

in residenza: dal 17 al 21 ottobre e dal 19 al 24 novembre 2022

Il Collettivo Micorrize si nutre di contaminazioni, alleanze e mutazioni; indaga il linguaggio delle arti performative ibridandolo con quello delle arti visive: corpi diversi con competenze diverse che si mettono in ricerca come un...

barbarito-sito

di Camilla Barbarito e Paolino Dalla Porta

Le tue parole all’improvviso

in residenza: dal 10 al 16 ottobre e dal 23 al 30 ottobre 2022

Prendendo spunto da testi suggeriti dagli astanti, consegnati nel contesto stesso dell’happening, si costruisce un percorso espressivo musicale imprevedibile, gravido delle voci (e dei silenzi) dei presenti. Una sfida poetica che nasce da una...

titta-sito

di Titta Cosetta Raccagni e Barbara Stimoli

Corpi_compost

in residenza: dal 3 al 9 ottobre

A giugno 2022, in occasione della residenza artistica presso Nahr/Nature, Art & Habitat Residency in Val Taleggio, siamo partite dall’esperienza di Pleasure Rocks per approfondire il tema specifico proposto da Nahr, il suolo. Quello...

TINTINELLI-sito

di Paola Tintinelli

“COSA” SONORA FUORILEGGE

In residenza: dal 5 all'11 settembre 2022

“…registrazioni di rumori, suoni, voci …annotazioni di idee, scoperte, invenzioni, materiali…poesie, solitudini, letture, sogni, incontri … niente … e poi il corpo umano … questo fragile e poetico imballaggio dello scheletro della morte e...

stuporosa1-sito

di Francesco Marilungo

STUPOROSA

In residenza: dal 2 al 6 maggio e dal 25 al 30 novembre 2022

Stuporosa prende come riferimento il saggio ‘Morte e pianto rituale’ di Ernesto De Martino per portare avanti una ricerca coreografica sul cosiddetto ‘pianto senz’anima’, sulla figura della lamentatrice. Il titolo stesso del progetto è...

mozzanega-sito

di Edoardo Mozzanega

DREAM OF A TIGER

in residenza: dal 15 al 20 marzo e dal 20 al 28 giugno 2022

Dream of a tiger è un progetto multiforme, collettore di storie, pratiche ed elementi teorici, che si articolano intorno alla triade Anima–Animale–Capitalismo; uno spazio orizzontale di contemplazione, condiviso tra pubblico e performer, in cui...

AMOR

di Salvo Lombardo con Fattoria Vittadini

AMOЯ

In residenza: dal 25 ottobre al 4 novembre 2021

C’è un tratto significativo, alla base della costruzione identitaria italiana, che è teso all’esaltazione di un passato classico e dei suoi fasti gloriosi. Un tratto che prescinde dalla lettura della storia. Una presenza. Una...

DOM--sito

DOM-

LA BUCA

dall'11 al 20 ottobre 2021

C’è una cavità al centro della terra, una fossa che collega il mondo dei vivi a quello dei morti, un buco che chiama, che attrae, che ci mette in ascolto sul ciglio del burrone,...

img-sito-Ciappina-560x326

Marta Ciappina

Diario di una operaia della danza

dal 28 agosto al 5 settembre 2021 e dal 18 al 23 dicembre 2021

Marta Ciappina, ha danzato con i maggiori e più qualificati artisti della scena. Danzatrice di talento, la sua specificità è quella di essere ad oggi una pura interprete, definendosi una “operaia della danza. Per...

KADIN-sito-560X326

BORIS KADIN [Croazia]

IL PENSIERO È UNA SCULTURA. 1000 LETTERE

In residenza: dal 23 giugno al 8 luglio 2021

L’artista croato Boris Kadin si definisce “un artista al di là di qualsiasi categoria”. Boris radicalizza e interroga il proprio ruolo di performer, realizzando spettacoli, media art e film, lavori che coinvolgono comunità e...

silvia-mai-560x326

Silvia Mai

Limite vivo (iI bullo faceva, se vedeva un cane…)

In residenza: dall'6 al 21 maggio 2021

Il limite vivo nasce in dialogo, nel confronto tra due menti che si interrogano al “confine” tra le parti conosciute e integrate di sé, e le parti recise, tenute nascoste. Dentro i compromessi che...

malatesta-rizzo-560x326

Enrico Malatesta e Cristina Kristal Rizzo

BOGA – pezzi elementari per l’incendio del Tempio

In residenza: dall'8 al 18 aprile 2021

BOGA pezzi elementari per l’incendio del Tempio è una performance basata sulla rivisitazione di una serie di dispositivi pirici e celebrazioni tradizionali che trovano il proprio fulcro nel bambù e nel Meriam Buluh: in larga misura sconosciuto al...

miriam-sito

Miriam Selima Fieno

Fuga dall’Egitto

In residenza: dal 18 al 28 gennaio 2021

Fuga dall’Egitto è una performance teatrale che unisce il teatro documentario alla musica, in un intreccio tra parola, cinema del reale e sonorità orientali live. Il progetto trae ispirazione dal libro “Fuga dall’Egitto inchiesta...

tidoni-sito

Davide Tidoni

There is no listening without intervention

In residenza: dal 24 al 26 agosto e dal 30 novembre al 6 dicembre

La residenza di Davide Tidoni è incentrata sull’elaborazione e sulla messa in scena di una serie di esercizi d’ascolto, che negli ultimi anni sono oggetto di studio della sua ricerca. Sviluppati a partire da...

eidos-sito

Valeria Fornoni

Èidos

In residenza: dal 4 all'11 gennaio 2021

“Nessuno avrà un’esperienza diretta delle vere cause di tali accadimenti, ma ognuno ne avrà ricevuto un’immagine.” Jean Baudrillard – Sviluppato intorno alla figura mitologica della Baccante e realizzato a partire da un’indagine antropologica svolta...

bonelli-sito

Fabio Bonelli

Il sogno di 100 candele

In residenza: dal 27 settembre all'11 ottobre 2020

Un carillon gigante, composto da decine di strumenti “a candela”, che riprendono le Weihnachtspyramiden della tradizone natalizia tedesca, carratterizzate dal loro suono effimero e delicato. La sala è scura. Da un angolo entra una...

cambium-sito

Silvia Gribaudi, Sara Michieletto, Elisabetta Zavoli

CAMBIUM

In residenza: dal 3 al 9 agosto, dal 15 al 17 settembre e dal 17 al 21 novembre 2020

Elisabetta Zavoli Fotografa documentarista e artista visiva, Sara Michieletto violinista e curatrice di progetti musicali e pedagogici, e Silvia Gribaudi perfomer e coreografa si uniscono per invitare il pubblico a vivere un’ esperienza giocosa...

the-camp

DOM-

THE CAMP

In residenza: dal 9 al 20 dicembre 2019

Il cuore di questo nuovo progetto gira intorno alla parola CAMP. Si tratta di una parola che porta in sé un largo numero di scenari e significati. È una parola-paradosso, una parola-paesaggio, polisemica e...

Ho scritto lettere 2

La Lucina

Ho scritto lettere piene d’amore

In residenza: 4/8, 25/27, 29 e 30 novembre, 27/31 dicembre 2019

Prove aperte: 29 dicembre 2019 ore 15:00 e ore 18:00 – LachesiLAB La Lucina è una compagnia eterogenea di linguaggi e personalità, fondata nel 2016 a Milano. Si compone di: Valeria Angelozzi, diplomata allo...

PHASE-DUO

Eloisa Manera (violino) Stefano Greco (elettronica e monochord) Cristina Crippi (visual)

PHASE DUO

in residenza: dal 22 al 23 maggio, dal 18 al 20 giugno, dal 5 al 8 settembre, dal 22 al 23 settembre, dal 5 all’8 ottobre 2019

Phase Duo sono Eloisa Manera (violinista, compositrice and improvvisatrice) e Stefano Greco (producer, sound designer e dj). Lei arriva dal mondo della classica, ha suonato con Mario Brunello e Herbie Hancock e la sua...

EVE

di e con Filippo Michelangelo Ceredi

EVE #1

in residenza: dal 13 al 15 marzo, dal 20 al 23 marzo, dal 17 al 19 aprile, dal 15 al 18 maggio, dal 26 al 30 giugno, dall’1 al 3 settembre, dal 24 al 28 settembre, dal 9 all’11 ottobre, il 13 ottobre, dal 28 al 31 ottobre 2019

si tratta di una esplorazione dell’inconscio collettivo contemporaneo, attraverso le immagini che hanno costruito la rappresentazione occidentale del mondo, intrappolata dentro un senso di declino e anche aperta alla possibilitá di un riscatto. Un...

FML-foto-prova-aperta

di Francesco Michele Laterza con Francesco Michele Laterza e Floor Robert

SELF HITS (titolo provvisorio)

in residenza: dal 24 al 26 aprile, 29 aprile, dal 4 all’8 giugno, dal 9 al 14 settembre 2019

La sua nuova produzione dal titolo provvisorio Self Hits, performance concerto di canzoni scaturite da trascrizioni di sogni, voci, indizi di personaggi. Il tema del sogno inteso come proiezione, incubo, costrizione, fuga o analisi...

evento-DOM

di e con Leonardo Delogu e Valerio Sirna

L’UOMO CHE CAMMINA #MILANO

in residenza: 24/30 settembre 2018

  DOM- è un progetto nato nel 2013 dalla collaborazione tra Leonardo Delogu e Valerio Sirna, che indaga il linguaggio delle performing arts, con una particolare attenzione alla relazione tra corpo e paesaggio. L’uomo...

Out-of-this-World-evento

di e con Cinza Delorenzi, Claudia Monti, Clelia Moretti

OUT OF THIS WORLD

in residenza: 24/28 febbraio, 2/4 marzo, 7/11 marzo e 20/26 novembre 2018

“Oggi i media hanno rivoluzionato l’informazione ma c’è una parte di lavoro che riguarda il corpo e la danza che è meno visibile e ciò nonostante opera, in altro modo, al di fuori dei...

pornopoetica

di e con Titta Cosetta Raccagni e Barbara Stimoli

PORNOPOETICA

in residenza: 17/31 agosto, 29 novembre/3 dicembre 2018

Partendo da un’analisi e da una relazione con “Testo tossico” di Paul B. Preciado, la performance PORNOPOETICA si insinua tra le maglie dell’immaginario pornografico, proponendone una riscrittura, anzitutto estetica. Pornopoetica indaga il confine della...

Balduzzi-x-sito

di e con Massimiliano Balduzzi

LUNATICO

in residenza: 6/13 luglio e 1/12 agosto 2018

Perché lo dici sottovoce? Perché voglio che ti avvicini. La voce umana puo’ articolare molti suoni, vocali e consonanti di ogni tipo. Sa combinarli fra loro in parole infinite, tante quante le cose del...

FML-foto-prova-aperta

di e con Francesco Michele Laterza

SELF HITS primo studio

in residenza: 13/15 aprile, 20/22 aprile, 6-20-27 giugno, 12/17 giugno e 5/9 dicembre 2018

I primi appunti di questa nuova creazione si muovono a partire da una serie di canzoni scritte negli ultimi cinque anni, da una collezione di personaggi fittizi e dalla sperimentazione di diverse modalità performative...

la-soglia-giardino

di e con Flora Vannini e Raffaele Rezzonico

LA SOGLIA GIARDINO

in residenza: 19/23 gennaio, 22/30 marzo e 18/20 e 25/27 maggio 2018

La Soglia Giardino raccoglie oggi tre composizioni di parole, movimenti e suoni che provano a ricostruire in modo personale e indiziario l’origine di tre giardini: quello che nasce nel chiuso della nostra mente, della...