OSPITARE

Ospitare / lavoro in divenire

di e con Cinzia Delorenzi

in residenza dal 24 al 31 maggio 2019

prova aperta il 3 giugno 2019

Vorrei ospitare un luogo, increato.
Esistere in uno spazio tra un dentro ed un fuori interrogando e convocando possibili visioni.
Pensare al mio corpo come popoli e nazioni,
coabitanti.
Ho bisogno di ricostruire, giocare con distanze e vicinanze,
di mantenere dentro e di tirare fuori,
di perdermi e di riconoscermi.
Per cercarmi, in tutto questo, farò appello alla mente del sistema immunitario, alle mie cellule e a tutti i miei batteri
affinché mi aiutino ad entrare in relazione con un mio senso di appartenenza, di coesistenza.
Mi chiedo se questo stare sulla soglia mi permetterà di incontrarmi ed incontrare diversamente,
di custodire la mia ed altrui integrità
e di intercettare l’eco di una mia possibile linea melodica.

prova aperta realizzate con il sostegno del Circuito CLAPS e del MiBAC
image002

Cinzia Delorenzi
Autrice, formatrice, cercatrice  Da vent’anni si investe nel campo delle pratiche somatiche eenergetiche, integrandole nell’ambito della trasmissione e dell’indagine artistica  per la scena e in natura. Debutta  come danzatrice in Francia negli anni ’80. Dall’89 al 2000 è interprete per  Giorgio Rossi e Raffaella Giordano. Dal 2009 al 2012 è artista associato di Sosta Palmizi. Autrice , fondatrice di un gruppo di ricerca e di una compagnia. Docente nella formazione di Danza Sensibile di C. Coldy, “Scritture per la danza” di R.Giordano. Nel 2017 crea il progetto di formazione Rhizoma/Le pratiche dell’ascolto.

mozzanega-sito

di Edoardo Mozzanega

Dream of a tiger – studio

Mercoledì 15 febbraio 2023

Dream of a tiger è un progetto multiforme, collettore di storie, pratiche ed elementi teorici, che si articolano intorno alla diade Anima-Capitalismo; uno spazio di contemplazione condiviso tra pubblico e performer, in cui evochiamo...

COSTANZO-foto-MINI-pagina

Milena Costanzo e Alessandra De Santis

Abbiamo sempre vissuto

lunedì 6 febbraio ore 20.30 | LachesiLAB

Una selezione di passaggi, invenzioni, suoni, giochi e letture ispirate al misterioso romanzo della scrittrice americana. Un’ indagine sul dentro e sul fuori. Quello che abita una casa, ma anche quello che abita noi...

WhatsApp Image 2022-02-15 at 15.23.11

Elisabetta Consonni

Looking for Missing Outs

in residenza dal 21 al 31 gennaio e dall'1 al 10 marzo 2022

Avrei dovuto, avrei voluto, avrei potuto sono formule di un mantra della società occidentale, che osserva l’esistenza attraverso le lenti del periodo ipotetico dell’irrealtà, quella costruzione grammaticale che esprime un’ipotesi che non si è...

evento-Balduzzi

di: Kora Radella con: Massimiliano Balduzzi e Lea Barletti

Armor Armour

in residenza dal 26 al 28 febbraio, dall’1 al 3 e il 15 e 16 marzo 2019

Armor Amour è un duetto di teatro-danza coreografato da Kora Radella, creato insieme ai performers Massimiliano Balduzzi e Lea Barletti. Armor Amour si interroga intorno ad una serie di domande: È possibile coltivare la...

PARTY-GIRL

Di Francesco Marilungo

Party Girl

con Alice Raffaelli, Annalisa Privati, Barbara Novati

Secondo G. Bataille, la figura che per antonomasia incarna l’essenza del desiderio è la prostituta, archetipo che rappresenta la morte sotto la maschera della vita e pertanto ha il significato stesso dell’erotismo, luogo in...

claire-flavia

di e con Clara F. Crescini e Flavia Zaganelli

WAYS OF BEING TOGETHER

in residenza: 13/18 settembre 2018

WAYS OF BEING TOGETHER  è un work in progress. E’ una ricerca che si è sviluppata in uno spazio di autorialità  condivisa e di confronto su pratiche fisiche, coreografiche e  teoriche. E’ un dialogo...

vedi-alla-voce-alma-eng

di Nina's Drag Queens con Lorenzo Piccolo

VEDI ALLA VOCE ALMA **english version**

in residenza: 4/6 luglio 2018

“Il sipario rivela una camera da delitto. Davanti al letto, per terra, è sdraiata una donna con una lunga camicia, come assassinata. (…) L’autore vorrebbe che l’attrice desse l’impressione di sanguinare, di perdere il...

corpo-scenico-2018

di Teatro delle Moire con i partecipanti al laboratorio Corpo Scenico

CORPO SCENICO

ESITO PUBBLICO: 5 GIUGNO

Una tavola imbandita, che suscita possibili rimandi a cenacoli o a banchetti di shakespeariana memoria, attorno a cui si aggirano e agiscono delle figure. Un lavoro non formalizzato, ma in cui i performer si...