RAMPELLI-foto-MINI-pagina

DINAMICHE DELL’ATTO

a cura di Silvia Rampelli

sabato 11 marzo dalle ore 15 alle ore 19 e domenica 12 marzo dalle ore 10 alle ore 14

Il laboratorio è orientato alla pratica dei fondamenti: materia, tempo, spazio, allo studio dei
processi di attuazione.
Un lavoro sul corpo, sulla percezione del corpo in atto, non finalizzato all’acquisizione di una
tecnica, ma all’apertura stessa, a quello specifico stato di dischiudimento che possiamo
chiamare danza o essere. Gli strumenti sono l’esercizio e l’osservazione.
Questo elementare concreto interrogare riverbera questioni centrali nella pratica scenica.
Non è richiesta alcuna virtù, se non la disposizione.

Silvia Rampelli/Habillé d’eau
Laurea in Filosofia, focalizza la riflessione sulla natura dell’atto, sulla centralità della dimensione percettiva nella pratica scenica e nei processi esperienziali trasformativi. Attiva nella creazione e in ambito teorico e formativo, nel 2002 fonda Habillé d’eau, progetto di ricerca performativa indipendente, propone parallelamente seminari e discorsi in contesti pubblici, di studio e alta formazione, sviluppa azioni per utenti fragili. Con Habillé d’eau è prodotta, tra l’altro, da La Biennale di Venezia, dal Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale di Pontedera e invitata nei maggiori festival. Nel 2018 riceve il Premio Ubu per il migliore spettacolo di danza. Numerosi sono i testi critici pubblicati in riviste, volumi, radio e i riconoscimenti. È stata docente del Master in Artiterapie presso Sapienza Università di Roma e presso l’Università Roma Tre.

È artista docente per Scuola Cònia, corso di Tecnica della Rappresentazione, Cesena; Istituto di Ricerca di Arte Applicata Societas, Cesena; Da.Re. Dance Research, Roma. È sostenuta da Tir Danza, Modena.

ORARI:
sabato 11 marzo dalle ore 15 alle ore 19
domenica 12 marzo dalle ore 10 alle ore 14

INFO E COSTI
80€ + 1€ tessera spazio
Iscrizioni entro venerdì 3 marzo
Per ulteriori informazioni potete inviare una email a: info@teatrodellemoire.it

RAMI-foto-MINI-pagina

Seminario di Movimento Minimo

RAMI

a cura di Giovanni Campo

“Ammutolire non vuole dire non avere alcunché da dire, semmai proprio il contrario; esso è piuttosto un modo di parlare”.  H.G. Gadamer E’ possibile attendere il movimento come si attende il sorgere del sole...

RAMI-foto-MINI-pagina

Seminario di Movimento Minimo

RAMI

a cura di Giovanni Campo

“Ammutolire non vuole dire non avere alcunché da dire, semmai proprio il contrario; esso è piuttosto un modo di parlare”.  H.G. Gadamer E’ possibile attendere il movimento come si attende il sorgere del sole...

CORPO-MONDO-foto-MINI-NEW-pagina

CORPO MONDO

a cura di Cinzia Delorenzi

Fare mondo. Riunirsi per ri-orientarsi nel tempo, nello spazio e nella profondità. Condividere la realtà attraverso la pratica somatica del movimento, la creazione ed il silenzio. Aprire uno spazio di sperimentazione come un possibile...

PROIA-foto-MINI-pagina

How to grow a lotus

a cura di Francesca Proia

L’individuo riceve un’immagine e l’energia che contiene. Prima o poi diverrà un tutt’uno con lei, e per suo tramite sarà d’un tratto trasformato.[Joan Skinner] Voi cominciate io rispondo – qualcosa ma non so cos’è...

PROIA-foto-MINI-pagina

How to grow a lotus

a cura di Francesca Proia

L’individuo riceve un’immagine e l’energia che contiene. Prima o poi diverrà un tutt’uno con lei, e per suo tramite sarà d’un tratto trasformato.[Joan Skinner] Voi cominciate io rispondo – qualcosa ma non so cos’è...

RAMPELLI-foto-MINI-pagina

DINAMICHE DELL’ATTO

a cura di Silvia Rampelli

Il laboratorio è orientato alla pratica dei fondamenti: materia, tempo, spazio, allo studio dei processi di attuazione. Un lavoro sul corpo, sulla percezione del corpo in atto, non finalizzato all’acquisizione di una tecnica, ma...

RAMI-foto-MINI-pagina

Seminario di Movimento Minimo

RAMI

a cura di Giovanni Campo

“Ammutolire non vuole dire non avere alcunché da dire, semmai proprio il contrario; esso è piuttosto un modo di parlare”.  H.G. Gadamer E’ possibile attendere il movimento come si attende il sorgere del sole...

CORPO-MONDO-foto-MINI-NEW-pagina

CORPO MONDO

a cura di Cinzia Delorenzi

Fare mondo. Riunirsi per ri-orientarsi nel tempo, nello spazio e nella profondità. Condividere la realtà attraverso la pratica somatica del movimento, la creazione ed il silenzio. Aprire uno spazio di sperimentazione come un possibile...